A.DE.R.R. FILTRI PER IMPIANTI DI RECUPERO O RACCOLTA ACQUA PIOVANA E COMPONENTI DEL FILTRAGGIO
TELEFONO : 3452298119
FILTRI PER IMPIANTI DI RECUPERO O RACCOLTA ACQUA PIOVANA E COMPONENTI DEL FILTRAGGIO
Offriamo una vasta gamma di prodotti , facili nella installazione e manutenzione ma soprattutto ideali per dare una risposta alle vostre esigenze quando non pensavate di riuscirci.
ATTULAMENTE L'ACQUA E' CONSIDERATA COME ORO BLU' E NEL FUTURO LA PROBLEMATICA DI APPROVVIGIONAMENTO DELL'ACQUA SARA SEMPRE PIU' POBLEMATICA . LA DISTRUZIONE DELLE AREE VERDI SPECIALMENTE NEI CENTRI URBANI GIA' OGGI IMPOVERISCE LE FALDE E SEMPRE MENO ACQUA SCORRE NEI FIUMI VERSO I BACINI DI RACCOLTA LACUSTRI E NEL MARE. CONSIDERARE DI CREARE UN IMPIANTO DI ACCUMULO DELL'ACQUA PIOVANA PER IL SUO RIUTILIZZO SEMBRA SEMPRE PIU' UNA SCELTA OBBLIGATA E LE LEGISLAZIONI DI MOLTI PAESI STANNO ANDANDO VERSO QUESTO OBBIETTIVO
FILTRAGGIO E PULIZIA DELL'ACQUA PIOVANA - LA NOSTRA MISSIONE. UN SISTEMA DI RECUPERO DELL'ACQUA PIOVANA PROFESSIONALE ED EFFICIENTE UTILIZZA 4 FASI PER UNA PULIZIA PERFETTA DELL'ACQUA RECUPERATA PER IL RIUTILIZZO
Il primo passo di pulizia nel sistema acqua piovana è il filtro. L'acqua piovana fluisce dal tetto al filtro. Qui particelle di sporco e detriti vengono separati dall'acqua. L'acqua pulita fluisce al serbatoio. Lo sporco viene lavato e fluisce allo scarico. Ci sono molti filtri diversi, adatti a diverse aree del tetto, con vari principi di funzionamento e le possibilità di collegamento per consentire il loro uso in molte situazioni di installazione differenti.
Utilizzando un serbatoio interrato, l'acqua viene conservata in condizioni di buio e freddo. La seconda fase di pulizia avviene sul fondo del serbatoio. Eventuali particelle fini di detriti possono passare dal filtro e finire in acqua immagazzinata depositano sul fondo della vasca. La vasca di calma impedisce qualsiasi disturbo di questo strato di sedimentazione rallentando il flusso dell'acqua in arrivo. Allo stesso tempo assicura che l'acqua sul fondo sia ben ossigenata. Questo impedisce ai batteri anaerobi di colonizzare nel serbatoio e garantire che l'acqua rimanga fresca più a lungo
Particelle più leggere dell'acqua (ad esempio polline di fiori) galleggiano sulla superficie . Il sifone di sfioro e troppo pieno, con un effetto di scrematura, rimuove tutte le particelle galleggianti. Il trabocco regolare dal serbatoio è importante per la qualità ottimale dell'acqua. Previene inacidimento dell'acqua. Lo strato galleggiante potrebbe accumularsi ridurre la diffusione di ossigeno alla superficie dell'acqua, che a sua volta potrebbe a ridurre le condizioni anaerobiche nel serbatoio favorendo il proliferare dei batteri
L'aspirazione dell'acqua dalla pompa avviene attraverso il tubo di aspirazione che galleggia in ogni momento, sospeso appena sotto la superficie dell'acqua dove l'acqua è sicuramente pulita. Da questa posizione l'acqua pulita viene estratta dalla pompa. Un galleggiante palla, pieno di aria, sospende l'aspirazione, che ha un ulteriore filtro e una valvola di controllo per impedire il riflusso di acqua nel serbatoio.
Come Fare Un Impianto di RECUPERO E RIUTILIZZO ACQUA PIOVANA
La realizzazione è semplice necessita essenzialmente di serbatoio filtro e pompa
Attenzione !!!!
Il filtro è la parte più importante dell’impianto di recupero acqua piovana. I filtri si dividono fondamentalmente in tre gruppi filtri installati internamente al serbatoio , esterni e direttamente sui pluviali. Generalmente comunque tranne quelli per pluviali si possono installare tutti esternamente al serbatoio. La scelta deve essere fatta considerando la prestazione richiesta
Un filtro per ogni tetto!!
Le dimensioni e le prestazioni del filtro per recupero acqua piovana devono essere compatibili con il tetto dal quale si recupera l'acqua.
UN FILTRO UNICO PER TUTTE LE MISURE DI TETTO NON FUNZIONA
Un filtro non può avere le stesse prestazioni per un tetto da 50 m2 e per un altro da 300 m2. Servono due filtri diversi in dimensioni e in tipologia. Deve avere una caratteristica importante essere autopulente . Un filtro con cestello o corpo filtrante piano si intasa immediatamente ed è soggetto ad una manutenzione per la pulizia molto frequente anche una volta al mese . Un filtro intasato o sottodimensionato in oltre riduce o addirittura impedisce l'ingresso dell'acqua nel serbatoio o peggio ancora porta i detriti all'interno del serbatoio causando l'intasamento della pompa e delle utenze ad essa collegate. Il filtro infine è la parte meno costosa dell'impianto e si compra una volta e sicuramente la pulizia periodica del serbatoio dai detriti che si accumulano nel tempo costa decisamente di più
Come riutilizzare l'acqua piovana recuperata
L'acqua piovana si può riutilizzare per diversi usi. Naturalmente per irrigare orti o giardini , per lavaggio di aree o oggetti , per gli scarichi dei wc , per i carichi delle lavatrici , per impianti di riscaldamento e per cicli di produzione . A seconda dell'uso finale dell'acqua recuperate
il livello di pulizia dell'acqua recuperata deve essere diverso. Per la sola irrigazione occorrono filtri semplici mentre per il riutilizzo più spinto ad esempio per le lavatrici occorrono filtri più efficienti
La gamma dei filtri ed accessori proposta è la più completa e versatile che si può trovare in commercio
Si possono adattare a qualsiasi serbatoio per recupero acqua piovana sia interrato che fuori terra in polietilene cemento o altri materiali
FILTRO PER ACQUA PIOVANA - TIPOLOGIE
I FILTRI DI DIVIDONO FONDAMENTALMENTE IN 3 GRUPPI
TRANNE CHE PER I FILTRI PLUVIALI GLI ALTRI TIPI POSSONO ESSERE IN REALTA' INSTALLATI SIA DENTRO CHE FUORI AL SERBATOIO. POSSONO ESSERE PRODOTTI IN PLASTICA O ACCIAIO E AVERE IL CORPO FILTRANTE INTERNO (LA RETE) SIA IN PLASTICACHE IN ACCIAIO
Trova il programma più adatto alla tua attività
Per qualsiasi informazione chiamaci al numero 3452298119
Oppure invia un messaggio usando il modulo seguente.
Ti risponderemo il prima possibile.